top of page
Per favorire la trasformazione digitale, uno dei fattori abilitanti è la creazione di infrastrutture e gestione software in Cloud, che permette alle aziende di rimanere sempre connesse in modo sicuro ed efficiente.
Con il termine Cloud ci si riferisce ai server a cui si accede tramite Internet, ai software ed ai database che vengono eseguiti su tali server. Scegliere di adottare tecnologie ed infrastrutture in Cloud significa rimuovere i costi fissi relativi all'informatica come i costi di aggiornamento e mantenimento dei server e delle workstation fisiche.
Quali sono i vantaggi del Cloud?
Il Cloud consente alle aziende di gestire le sempre crescenti complessità delle industrie moderne come ad esempio:
-
Connessione ed efficienza: i dati sono disponibili in qualsiasi momento e accessibili da qualsiasi postazione
-
Globalizzazione: la modernizzazione degli scambi richiede alle aziende di avere infrastrutture e dati disponibili in qualsiasi parte del mondo
-
Sicurezza e velocità: i dati sono al riparo da attacchi hacker o da eventuali errori umani e l'utente può disporne in modo immediato
-
Personalizzazione: ogni azienda può creare la propria infrastruttura in cloud a seconda delle proprie esigenze
-
Sostenibilità economica ed ambientale: riduzione dei costi hardware e del loro impatto ambientale
Differenza tra Saas, XaaS e Subscription
-
SaaS (Software as a service): il software è concesso in licenza ad un utente ed accessibile via internet. I dati risiedono presso il fornitore di servizi che è responsabile della sicurezza, delle prestazioni e della manutenzione
-
XaaS (Xcelerator as a service): modalità di erogazione della licenza Siemens che offre al cliente l'adozione libera di alcuni prodotti in modello Cloud SaaS e altri installati in locale, i dati risiedono in parte presso il fornitore di servizi e in parte presso la sede del cliente con responsabilità condivisa
-
Subscription: licenza con scadenza mensile o annuale in cui il software viene installato on-premise
Il PLM in Cloud - Teamcenter X
Teamcenter X è la soluzione PLM di Siemens fruibile in modalità Cloud. Permette alle aziende di creare un percorso digitale totalmente sicuro dei propri dati di prodotto e progetto mettendo in collegamento persone e processi ed abbattendo le barriere tra le diverse funzioni aziendali.
Con la sua interfaccia semplice ed intuitiva, garantisce il controllo di tutti i processi e i dati riguardanti i prodotti come: aspetti elettronici, software incorporati, documentazione, BOM, e garantisce inoltre la completa collaborazione tra i diversi reparti aziendali.
Il PLM in cloud abilita le aziende manifatturiere a:
-
Creare Digital Twin dei prodotti che comprendano tutti i domini di sviluppo aziendale
-
Ottenere un ambiente condiviso tra i dipartimenti d'ingegneria che favorisca la co-progettazione
-
Creare un ecosistema aziendale aperto, flessibile, adattabile e moderno
Solid Edge SaaS (Software as a Service)
Solid Edge offre le funzionalità Cloud necessarie per garantire un accesso agevole ad un ACD 3D professionale da diversi dispositivi e permette all'utente di configurare all'istante l'ambiente CAD in base alle proprie esigenze.
Solid Edge in SaaS permette di condividere velocemente i dati tra tutte le persone coinvolte nel processo di progettazione, oltre che con clienti e fornitori.
Grazie alla compatibilità con le infrastrutture in cloud, Solid Edge richiede un supporto minimo da parte del dipartimento IT aziendale e libera i dipendenti dalle attività quotidiane dedicate alla manutenzione dei sistemi, consentendo la focalizzazione sulle attività di progettazione e di sviluppo.
bottom of page