
Solid Edge rimuove i tradizionali ostacoli legati al passaggio dal 2D al 3D
Gli utenti possono aprire disegni 2D e mantenere le informazioni più importanti relative, ad esempio, a colore, livelli e testo, per continuare a sviluppare in 2D o utilizzarli direttamente in 3D.
I disegni 2D importati possono essere utilizzati per creare parti 3D e le quote 2D diventano quote 3D parametriche che vengono utilizzate per le modifiche al modello. I disegni del layout in 2D possono anche essere utilizzati per definire e completare assiemi.
Solid Edge con Tecnologia Sincrona fornisce assistenza agli utenti che hanno familiarità con la tecnologia 2D. I disegni 2D possono anche essere generati da modelli 3D automaticamente e restare aggiornati nel corso dell'intero processo di progettazione, fornendo un approccio completo e pratico per lo spostamento da 2D a 3D e poi di nuovo al 2D per una documentazione costantemente aggiornata.
Solid Edge permette di trasformare un disegno 2D in un modello 3D in modo rapido e semplice riutilizzando la geometria 2D e le dimensioni di produzione 2D.
I modelli 3D offrono il vantaggio di una migliore visualizzazione di forma e dimensione, nonché la possibilità di eseguire prove di resistenza virtuali con diversi materiali, e controllare adattabilità e funzione in tutto un assieme.
Durante l’importazione di un disegno 2D in Solid Edge da un altro sistema CAD è possibile visualizzare in anteprima il disegno, e anche mostrare e nascondere i livelli nella finestra di anteprima, prima ancora di aprirlo nell’ambiente Draft di Solid Edge. Nell’ambiente Draft si ha il controllo sulla visualizzazione dei layer; e qui si possono nascondere i livelli non importanti per la conversione del disegno in un modello 3D.
Con gli schizzi in 3D, è possibile utilizzare la potenza della tecnologia sincrona per selezionare semplicemente le regioni formate dagli elementi di schizzo che si intersecano per cominciare a trascinarli in un modello 3D.
Le dimensioni di produzione 2D dal disegno importato sono automaticamente attaccate al modello 3D come sono state create le caratteristiche sincrone 3D e possono essere utilizzate per modificare e regolare direttamente il modello 3D.
Il volante nella tecnologia sincrona può anche essere utilizzato per trascinare e ruotare con precisione volti per modificare il modello 3D con facilità.
E’ veloce e facile riutilizzare la geometria e le dimensioni 2D dal disegno importato per creare un modello 3D, e utilizzando la potenza della tecnologia sincrona è facile modificare il progetto utilizzando le quote di produzione originali.