top of page

Trasformazione digitale nella progettazione e nello sviluppo dei prodotti



Le opportunità per le PMI

Si direbbe che la trasformazione digitale rappresenti una nuova tendenza riservata ai reparti di produzione e sviluppo delle grandi aziende manifatturiere, ma non è così. Sono diverse, infatti, le piccole e medie imprese (PMI) ad avere intrapreso un percorso di digitalizzazione; tuttavia il lavoro da svolgere è ancora molto. In che modo le PMI possono trarre vantaggio dalla trasformazione digitale, senza esporsi a rischi eccessivi? E come sapere quanto l'investimento sarà redditizio?

Secondo un recente sondaggio di IDC, la maggior parte delle PMI del settore manifatturiero ha fatto grandi passi avanti verso la digitalizzazione, e quasi la metà ha dichiarato che nei prossimi 3-5 anni la trasformazione digitale giocherà un ruolo chiave per la sopravvivenza dell'azienda. Scopri come le PMI possono sfruttare la trasformazione digitale della progettazione e dello sviluppo per ottenere un vantaggio competitivo.

In questo documento di IDC vengono esaminati i piani di investimento presenti e futuri delle piccole e medie imprese (PMI), per consentire alle aziende di apportare le giuste modifiche ai propri piani di investimento per la progettazione e lo sviluppo dei prodotti. Nonostante le PMI del settore manifatturieri abbiano fatto grandi passi avanti nel migliorare la progettazione e lo sviluppo, il panorama competitivo diventerà sempre più esigente. Date le pressioni esercitate da clienti e competitor, le PMI dovranno utilizzare al meglio le tecnologie più recenti a supporto della trasformazione digitale.

Da dove iniziare? Scarica L' InfoBrief di IDC per scoprire:

- I vantaggi per le PMI del settore manifatturiero di avviare un percorso di trasformazione digitale

- Il miglior approccio per implementare la trasformazione digitale quando le risorse sono limitate

- Le aree chiave in cui la trasformazione digitale può supportare gli obiettivi aziendali

- Quali tecnologie agiscono come "acceleratori dell'innovazione" per la progettazione e lo sviluppo dei prodotti e perchè è necessario adottarle

- Come avvalersi della tecnologia esistente con nuove modalità, per promuovere la trasformazione digitale

Scarica l'InfoBrief gratuito e scopri tutte le opportunità che la trasformazione digitale offre alle PMI



 
 
 

Comments


Digitalmech S.r.l.


Sede Operativa e Amministrativa

Via Castel San Giacomo, n.12 - 29029 Rivergaro (PC)

Sede Commerciale

Corso Vittorio Emanuele II, n.163/F - 29121 Piacenza
 

Tel: +39 0523 952 211 Fax: +39 0523 952 250
info@digitalmech.it
Partita Iva: IT01322110337
REA: 152271 (PC)

Privacy Policy

  • Facebook - Bianco Circle
  • LinkedIn - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle
  • Instagram
  • TikTok
Novasystem
Cluster mech

Seeing beyond

bottom of page